RECENSIONE a cura del webmaster (16/04/2005)
![FPS ITALIAN TEAM Senza testo alternativo](img2005/kingpin/kingpin01min.jpg)
Kingpin si distingue dalla massa per l'originale ambientazione, ossia una città americana anni trenta in degrado fra la malavita
e i gangters: idea sviluppata tecnicamente bene, ma che alla lunga annoia per i livelli fin troppo simili fra loro.
![FPS ITALIAN TEAM Senza testo alternativo](img2005/kingpin/kingpin02min.jpg)
Essendo anche voi un criminale dobbiamo rispondere alla violenza con la violenza, quindi dopo essere stati traditi, giuriamo vendetta al nostro ex boss e incominciamo a far cadaveri sulla nostra strada, fino a giungere allo scontro finale.
![FPS ITALIAN TEAM Senza testo alternativo](img2005/kingpin/kingpin03min.jpg)
La violenza in questo gioco è tanto esplicita: le parolacce scorrono quanto il sangue che vedrete sui corpi dei vostri nemici. Infierire sui corpi già massacrati o sui civili diventa quasi un secondo gioco.
![FPS ITALIAN TEAM Senza testo alternativo](img2005/kingpin/kingpin04min.jpg)
Le ambientazioni sono ricreate abbastanza bene: strade in degrado piene di brutti ceffi, palazzi in rovina e pieni di murales, locali notturni. A farvi spiano vi auteranno; pistole, fucili, mitra, un lanciafiamme e lanciaesplosivi. Tutte armi oldstyle in linea con l'ambientazione.
![FPS ITALIAN TEAM Senza testo alternativo](img2005/kingpin/kingpin05min.jpg)
La grafica è molto buona (per i tempi in cui uscì), in special modo le fiamme (anche quelle sparate dal lanciafiamme) sono convincenti come anche le esplosioni. Un poco meno convincono i personaggi molto poligonali (specialmente le armi dei nemici). Per il resto le tonalità di colore dark contrapposte a colori luminosi, danno un ottimo risultato e una buona profondità.
![FPS ITALIAN TEAM Senza testo alternativo](img2005/kingpin/kingpin06min.jpg)
In caso di necessità si possono assumere degli aiutanti pronti a coprirci per qualche banconota.
Per pagarli dobbiamo trovare i dollari nelle casseforti dei boss locali o nelle tasche di chi uccidiamo. I soldi servono anche per accedere ad alcuni locali, dove possiamo acquistare le armi o munizioni oppure aggiungere alla nostra lista di servitori alcuni scagnozzi.
![FPS ITALIAN TEAM Senza testo alternativo](img2005/kingpin/kingpin07min.jpg)
Oltre a ciò, il gioco richiede un po' di tattica nel non girare continuamente con l'arma in mano, rischiando di mettere sull'allerta i banditi che girano per le strade. Inoltre vari enigmi (se si possono chiamare così) possono creare qualche difficoltà e allungare la longevità di un gioco molto breve.
![FPS ITALIAN TEAM Senza testo alternativo](img2005/kingpin/kingpin08min.jpg)
Per giocarlo a fondo è consigliata una buona conoscenza dell'inglese (anche se qui viene usato uno slang molto stretto come da copione) per poter capire alcuni dialoghi molto importanti nel proseguo del gioco.
![FPS ITALIAN TEAM Senza testo alternativo](img2005/kingpin/kingpin09min.jpg)
In breve lo consiglio a chi voglia provare l'ambientazione quasi unica negli fps, ma lo sconsiglio a chi ha per le mani altri fps di migliore qualità. Una sufficienza data a malapena forse per l'età del gioco stesso.
Commenta la recensione di Kingpin Life of Crime
ed esprimi la tua opinione sul gioco.
Voglio sapere il finale di questo gioco
![FPS ITALIAN TEAM Senza testo alternativo](img2005/kingpin/kingpin10min.jpg)
![FPS ITALIAN TEAM Senza testo alternativo](img2005/kingpin/kingpin11min.jpg)
![FPS ITALIAN TEAM Senza testo alternativo](img2005/kingpin/kingpin12min.jpg)
![FPS ITALIAN TEAM Senza testo alternativo](img2005/kingpin/kingpin13min.jpg)
![FPS ITALIAN TEAM Senza testo alternativo](img2005/kingpin/kingpin14min.jpg)
|